Si è svolto ieri, presso il Plastics Smart Hub 4.0 di CESAP, il seminario organizzato con HP e Convergence Consulting sulla tematica del Design for Additive Manufacturing, ovvero la progettazione di un manufatto plastico da realizzarsi attraverso l’impiego di una tecnologia di stampa 3D.
L’occasione è stata utile per fornire agli intervenuti una rapida overview sullo stato dell’arte delle tecnologie additive sia in termini di macchinari che di materiali dedicati e specifiche metodologie di progettazione, oltre ad un outlook sui prossimi sviluppi.
Il sempre più conveniente trade-off tra benefici e costi anche su volumi significativi, i tempi veramente ridotti di manifattura, la crescente disponibilità di materiali in grado di assicurare adeguate prestazioni funzionali e finitura estetica al manufatto (oltre che di riprodurre fedelmente il comportamento di quello finale da utilizzarsi con altre tecnologie per eventuali grandi volumi), di fatto portano questa tipologia di tecnologie ad essere considerata non solo un ottimo strumento a supporto del Product Development ma anche uno dei più efficaci strumenti di Lean Manufacturing.
Dopo una breve presentazione del Centro Nazionale di Competenza dei Polimeri (IIP-CESAP-CERISIE), si sono susseguiti gli interventi del Prof. Martorelli, dell’Università di Napoli Federico II (Overview sulle tecnologie e sui punti notevoli del DFMA), di Cesap e BASF (materiali per Additive Manufacturing – AM), di HP (nuove piattaforme HW per AM) e di Convergence Consulting (diversi case study di DFMA).
Di seguito alcune fotografie della giornata e i link per scaricare le presentazioni illustrate dai relatori:
Scaricate le presentazioni condivise durante il seminario:
- CESAP, Mauro La Ciacera: Presentazione del Plastics Smart Hub 4.0 e della proposta formativa e consulenziale di Cesap
- Massimo Martorelli, Università di Napoli Federico II: Dal modello digitale all’oggetto fisico attraverso le tecniche di Additive Manufacturing
- HP, Davide Ferrulli: Stato dell’arte della tecnologia 3D e Open Platform HP per lo sviluppo di materiali plastici
- CESAP, Mauro La Ciacera: Materiali per Additive Manufacturing
- BASF, Gloria Donini: Stay curious! Innovative 3D-Printing solutions from BASF
- CONVERGENCE CONSULTING, Giovanni Posteraro: La sfida del progettista nell’era dell’additive manufacturing: come ottimizzare un modello matematico, con specifico riferimento all’ambiente CREO.
A breve il Plastics Smart Hub 4.0 di CESAP in Monza si occuperà operativamente anche di Additive Manufacturing e DFMA, ad arricchire ulteriormente l’ampia offerta tecnologica già oggi garantita da vari e nuovissimi impianti (pressa a iniezione termoplastici, pressa per elastomeri e materiali siliconici, estrusore per materiali termoplastici, saldatrice ad ultrasuoni, postazioni di lavoro per assemblaggi meccanici, …), in un ambiente improntato alla metodologia Digital DMAICTM sviluppata da CESAP e nel rispetto delle linee guida di Industria 4.0.