STAMPAGGIO AD INIEZIONE ELASTOMERI – CORSO APPROFONDITO
Corso teorico-pratico dedicato ai tecnici che già operano nello stampaggio ad iniezione dei materiali elastomerici e vogliono approfondire/consolidare i principali concetti tecnico-operativi indispensabili per una gestione efficace del processo con l’obiettivo di regolare i parametri in maniera ottimale e preservare le attrezzature. Un corso pensato per apprendere i metodi e i concetti scientifici necessari per l’impostazione, il controllo ed il monitoraggio delle variabili indispensabili a garantire un processo di stampaggio stabile e ripetibile. Saranno inoltre illustrate le modalità per ottimizzare i tempi di avvio produzione e l’analisi dei grafici di monitoraggio dei cicli con l’obiettivo di comprendere le relazioni tra difettosità e cause.
Il corso si articola in due giornate: 12 e 19 febbraio 2025.

Per chi?
Rivolto a responsabili di produzione, capi-turno, attrezzisti, progettisti stampo e tecnici dell’ufficio industrializzazione e del controllo qualità.

Obiettivi
Formare il personale per ottimizzare i tempi di avvio produzione e analisi dei grafici di monitoraggio dei cicli per comprendere le relazioni tra difettosità e cause attraverso l’impiego di un metodo scientifico.

Risultati
Apprendere metodi e concetti scientifici per l’impostazione, il controllo ed il monitoraggio dei quattro elementi dello stampaggio ad iniezione: pressa, materiale, stampo e programma stampo.

Luogo del corso
Presso il Plastic Smart Hub 4.0 di Monza (presenziale) o in una delle aule virtuali (webinar).

Attestato
A fine corso viene rilasciato l’attestato di partecipazione.


Dettagli del corso
Per visionare il materiale del corso è necessario essere registrati al nostro sito.