STAMPAGGIO-SPECIALISTA SET-UP E AVVIO PRODUZIONE APPLICANDO LA METODOLOGIA SMED
Per massimizzare l’efficacia dell’attività formativa consigliamo di svolgere il corso presso la propria azienda per poter applicare la metodologia illustrata a casi pratici e reali all’interno del proprio reparto produttivo. Il corso dal carattere fortemente pratico, ha l’obiettivo di illustrare come approcciare l’attività di cambio stampo e avvio produzione applicando la metodologia SMED che permette la riduzione dei tempi di set-up anche del 50% se correttamente impiegata.
Il corso nasce per essere proposto all’interno delle aziende con l’obiettivo di studiare e migliorare le situazioni più complesse del cliente (massima efficienza) ma viene proposto anche nella formazione a catalogo con dei casi pratici didattici.

Per chi?
Operatori addetti allo stampaggio con potenzialità di crescita, capi turno, attrezzisti e potenziali attrezzisti.

Obiettivi
Rendere autonomo il personale addetto al set-up attraverso l’applicazione dei principi della metodologia SMED.

Risultati
Conoscenza di tutte le procedure da eseguire e di tutti i parametri da impostare per l’avvio della produzione e la successiva interruzione.

Luogo del corso
Presso il Plastic Smart Hub 4.0 di Monza (presenziale) o in una delle aule virtuali (webinar).

Attestato
A fine corso viene rilasciato l’attestato di partecipazione.


Dettagli del corso
Per visionare il materiale del corso è necessario essere registrati al nostro sito.