Conoscere le peculiarità delle diverse materie plastiche è essenziale per poter operare scelte ottimali e prevedere il comportamento in base alla tecnologia di trasformazione e alla destinazione d’uso.
Docenti esperti e specialistici
Attività quotidiane di testing sui materiali nel laboratorio IIP
Sessioni su materiali da riciclo e materiali innovativi
Prossimi corsi
4 Marzo 2021
ADDITIVAZIONE ANTIFIAMMA E INFIAMMABILITÀ DELLE MATERIE PLASTICHE:
Nel corso vengono illustrate le modalità di scelta della giusta classe di additivi antifiamma in fu...
MATERIALI INNOVATIVI – 1° MODULO – PLASTICHE BIODEGRADABILI E POLIMERI DA RISORSE RINNOVABILI:
Nel corso vengono illustrati gli ultimi sviluppi del mondo delle bioplastiche, dai monomeri di fonti...
MATERIALI A CONTATTO CON ALIMENTI: NOVITA’, REQUISITI, GMP E BEST PRACTICES:
Il nuovo Regolamento (CE) n. 2020/1245 prevede importanti novità di forte impatto per i MOCA applic...
ECONOMIA CIRCOLARE TRA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE ED ECONOMICA:
Il corso presenta il contesto normativo europeo ed italiano sull’Economia Circolare. L’obiettivo...
RICICLO E RECUPERO DI RIFIUTI DI PLASTICA E SOTTOPRODOTTI DI MATERIE PLASTICHE:
Il corso approfondisce le principali tematiche relative alle materie prime seconde ottenute per rici...
MATERIALI INNOVATIVI – 2° MODULO – DAI RINFORZI TRADIZIONALI FINO ALLE NANOCARICHE:
Il corso intende fornire le principali informazioni riguardo lo sviluppo dei polimeri caricati e rin...
LIFE CYCLE ASSESSMENT E STRUMENTI DI COMUNICAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ:
Il corso approfondisce le questioni più rilevanti che oggi più che mai le nuove direttive europee ...