CESAP e IIP, in collaborazione con CTI e Schneider Electric e con il patrocinio di Confindustria Bergamo, propongono un percorso innovativo finalizzato ad approfondire le principali opportunità in ambito energetico e a fornire una panoramica dei cambiamenti attesi nel prossimo futuro.
Obiettivi: fornire gli elementi necessari per consentire di implementare un percorso di eccellenza nell’ambito dell’efficienza energetica e per prevedere in anticipo i cambiamenti del mercato e le implicazioni delle norme in fase di approvazione.
Destinatari: il percorso si rivolge a titolari, Energy Manager, operatori del settore, Esperti in Gestione dell’Energia, responsabili di produzione ed in generale alle funzioni che si occupano di energia, consentendo loro di disporre delle informazioni necessarie a cogliere tutte le opportunità disponibili.
Vantaggi: ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di formazione, utile anche ai fini del mantenimento delle competenze EGE. Riceveranno inoltre in esclusiva la possibilità di usufruire di uno sconto del 10% sulla partecipazione ai corsi di formazione CESAP Energy Excellence.
Il percorso:
- INTRODUZIONE ALLA NUOVA NORMA ISO 50001:2018 (13 novembre 2018)
- IL NUOVO MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA: UN CASO PRATICO (20 novembre 2018)
- LA CORRETTA IMPOSTAZIONE DI UN ENERGY PERFORMANCE CONTRACT: NORMATIVE E CONTENUTI (27 novembre 2018)
- BUILDING & AUTOMATION CONTROL SYSTEM: STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE – A CURA DI SCHNEIDER ELECTRIC (11 dicembre 2018)
- L’EVOLUZIONE DEL QUADRO DELLA NORMAZIONE TECNICA IN MATERIA DI EFFICIENZA ENERGETICA – A CURA DI CTI (17 dicembre 2018)
Per maggiori informazioni vi invitiamo a contattare energy@it.cesap.com – tel. 039 2045700