LA CERTIFICAZIONE DELLA FIGURA DEL BUILDING AUTOMATION AND CONTROL SYSTEMS (BACS) EXPERT:
OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI IN UN MERCATO IN FORTE ESPANSIONE
In Europa agli edifici corrisponde il maggior consumo di energia, circa il 40% di energia finale totale. I recenti provvedimenti legislativi e normativi, sia a livello europeo che nazionale, stanno spingendo molto sull’introduzione dei BACS sia per le nuove realizzazioni che per le ristrutturazioni importanti.
Nel 2017 è stata pubblicata la specifica tecnica UNI CEI TS 11672. Essa riconosce le figure professionali che operano sui sistemi di automazione degli edifici e definisce i requisiti relativi alla loro attività professionale. La norma identifica due diverse figure professionali, specificandone i rispettivi compiti, conoscenze, abilità e competenze:
- Esperto BACS di sistemi HVAC ed elettrici;
- BACS System Integrator.
Queste figure andranno a costituire l’ossatura professionale per lo sviluppo della building automation in Italia.
Il webinar del 16 ottobre (ore 11.00 – 12.00), oltre ad introdurre la tematica della figura del BACS Expert e illustrare i vantaggi derivanti dalla valorizzazione delle proprie competenze, presenta il percorso formativo organizzato da CESAP in collaborazione con Schneider Electric, programmato per il 13, 14 e 15 novembre, e le modalità del successivo Esame di Certificazione delle Competenze, svolto da Istituto Italiano dei Plastici e previsto il 3 dicembre.
Per partecipare al webinar del 16 ottobre ti invitiamo a compilare il seguente form di iscrizione: