BIOPOLIMERI: PRINCIPALI DIFFERENZE CON I POLIMERI TRADIZIONALI
Saranno analizzate le principali caratteristiche dei biopolimeri dal punto teorico (mercato, produttori, opzioni di sourcing) e tecnico-pratico.
Approfondiremo le fasi di trasformazione mediante pressa a iniezione e caratterizzazione di laboratorio nell’ottica di poter fornire un dettagliato confronto con i polimeri tradizionali.

Per chi?
Progettisti, tecnici di laboratorio e produzione, assicuratori qualità, utilizzatori di manufatti e chiunque sia interessato ad approfondire queste tematiche.

Obiettivi
Conoscere e approfondire le bioplastiche presenti sul mercato.

Risultati
Conoscere le potenzialità delle bioplastiche nei vari settori applicativi.

Luogo del corso
Presso il Plastic Smart Hub 4.0 di Monza (presenziale) o in una delle aule virtuali (webinar).

Attestato
A fine corso viene rilasciato l’attestato di partecipazione.


Dettagli del corso
Per visionare il materiale del corso è necessario essere registrati al nostro sito.