DESIGN PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

DESIGN PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

DESIGN PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

Impariamo ad utilizzare i principi dell’ecodesign applicandoli a tutte le fasi del ciclo di vita del prodotto, con l’intento di ridurne l’impatto ambientale complessivo: dall’approvvigionamento e impiego delle materie prime (scelte tra quelle riutilizzabili, biodegradabili, riciclabili e non tossiche) alla loro lavorazione e distribuzione, in termini di efficienza energetica e ridotto impatto ambientale, fino al consumo del prodotto e al suo riutilizzo (riciclo e/o riutilizzo dei componenti).

Per chi?

Il corso è rivolto al personale sia tecnico che gestionale impegnato in aziende che intendono sposare il concetto di sostenibilità nello sviluppo del proprio business.

Obiettivi

Illustrare alcune delle modalità da adottare nella progettazione di manufatti sostenibili considerando i materiali impiegati, i canali di approvvigionamento, le scelte progettuali, il processo di produzione, la logistica distributiva e lo smaltimento a fine vita.

Risultati

Inquadrare il ruolo strategico dell’ecodesign nelle politiche di sviluppo della sostenibilità aziendale.

Luogo del corso

Presso il Plastic Smart Hub 4.0 di Monza (presenziale) o in una delle aule virtuali (webinar).

Attestato

A fine corso viene rilasciato l’attestato di partecipazione.

Iscrizione

Segui le istruzioni al seguente link per registrarti al corso.

Dettagli del corso

Per visionare il materiale del corso è necessario essere registrati al nostro sito.

Info Corso

Data inizio 22/02/2023
Data fine 22/02/2023
Durata Mezza giornata
Luogo Cesap/Aula virtuale
Orario 14:00 - 18:00
Modalità Presenziale/Webinar
Tariffa € 250 + IVA

Condividi

Catalogo Corso

Altri Corsi

Scarica la brochure del corso
Accedi o Registrati al nostro sito per poter visionare i contenuti dei nostri corsi.

Iscrizione corsi a calendario












    Overlay Image