NORMATIVE E ASPETTI REGOLATORI PER LA CORRETTA GESTIONE DEI MATERIALI
Il corso ha l’obiettivo di fornire le informazioni base per approcciare i requisiti normativi da considerare a seconda del proprio ruolo all’interno della filiera produttiva e dei mercati di riferimento. Ampio spazio sarà dedicato alla discussione di casi specifici e alla definizione delle informazioni che devono essere richieste/fornite a corredo della fornitura ai propri fornitori/clienti.
È possibile, per i partecipanti del corso, prenotare un servizio di Gap Analysis/Pre-Assessment audit rispetto ai requisiti REACH e RoHS da pianificare e condurre presso la propria azienda della durata di 4 ore ad una tariffa agevolata.

Per chi?
Il corso è rivolto a produttori, importatori, progettisti, tecnici e regulatory affairs.

Obiettivi
Conoscere le normative di riferimento che regolano la produzione, commercializzazione e trasformazione di materiali plastici e non plastici.

Risultati
Acquisire le nozioni di base per la conoscenza e gli obblighi in ambito regulatory al fine di gestire al meglio i rapporti con clienti e fornitori.

Luogo del corso
Presso il Plastic Smart Hub 4.0 di Monza (presenziale) o in una delle aule virtuali (webinar).

Attestato
A fine corso viene rilasciato l’attestato di partecipazione.


Dettagli del corso
Per visionare il materiale del corso è necessario essere registrati al nostro sito.