Nel corso vengono illustrate le modalità di scelta della giusta classe di additivi antifiamma in

CESAP offers the widest, most qualified and innovative training and consultancy proposal in the plastics and elastomers sector, both for the topics covered and for the teaching systems, totally renewed in the era of digital transformation.
CESAP offre la piu’ ampia, qualificata ed innovativa proposta formativa e consulenziale nel settore delle materie plastiche ed elastomeri, sia per le tematiche trattate che per i sistemi di didattica, totalmente rinnovati nell’era della trasformazione digitale.
The vast skills of CESAP experts guarantee highly effective support in solving the most complex problems of manufacturing companies, with the aim of providing a concrete response to their needs for change and sustainable development.
Learn more about our training program, divided by thematic areas and types of professional profiles. The activity is foreseen both in webinar and face-to-face mode, at the Plastic Smart Hub 4.0 CESAP or the offices of client companies.
Nel corso vengono illustrate le modalità di scelta della giusta classe di additivi antifiamma in
L'Advanced Product Quality Planning (APQP) è uno dei "core tools" che permette di pianificare e
Saranno analizzate le principali caratteristiche dei biopolimeri dal punto teorico (mercato, produttori, opzioni di sourcing)
Saranno presentati gli elementi indispensabili per redigere un business plan, approfondendo inoltre le tematiche relative
Nel corso saranno illustrate le caratteristiche dei materiali plastici: struttura, proprietà, prove di caratterizzazione, classificazione
Nel corso vengono presentate le nozioni di base per conoscere e comprendere le caratteristiche dei
Il corso è stato progettato per conoscere e approfondire il Design of Experiments (DOE), la
Un corso dal carattere fortemente pratico e progettato per esplorare il concetto di sostenibilità attraverso
Nel corso vengono illustrati i difetti ricorrenti nella trasformazione delle materie plastiche mediante stampaggio a
Il corso illustra e analizza le variabili più significative dell'estrusione corotante, le dinamiche attraverso le
Vengono fornite le conoscenze necessarie all’utilizzo profittevole degli strumenti software di simulazione del processo di
Nel corso saranno illustrate le nozioni fondamentali sul processo di estrusione, dall’analisi dell’impianto alle varie
Il corso è stato progettato per conoscere e approfondire la FMEA, una delle metodologie preventive
La parola “innovazione” negli ultimi anni sembra rappresentare la soluzione ad ogni desiderio di crescita
Nel corso saranno illustrate le opportunità e le criticità derivanti da un uso appropriato/inappropriato dei
Il corso intende illustrare gli schemi e le metodologie tipiche del Problem Solving utilizzate nell’affrontare
Il corso approfondisce le metodologie più avanzate per una efficace gestione delle strategie di acquisto
20Il corso si pone l’obiettivo di fornire le nozioni fondamentali sui principali aspetti della contabilità
Il corso intende fornire le nozioni base sulle gomme vulcanizzabili (elastomeri), analizzandone le proprietà, le
Il corso è stato progettato per trasferire le nozioni indispensabili ad evolvere nell’utilizzo di PTC
Il corso intende fornire le nozioni indispensabili per un corretto approccio alla progettazione di un
Partendo dai principi di fondo della Lean, il corso presenta un ventaglio di semplici tecniche
Il corso è stato progettato per fornire un quadro essenziale dell’approccio DMAIC (Define, Measure, Analyze,
Il corso ha l’obiettivo di fornire il quadro delle conoscenze necessarie per operare nel settore
Nel corso vengono illustrati gli ultimi sviluppi del mondo delle bioplastiche, dai monomeri di fonti
Il corso intende fornire le principali informazioni riguardo lo sviluppo dei polimeri caricati e rinforzati,
Una delle caratteristiche distintive dei materiali termoplastici, rispetto per esempio ai termoindurenti e agli elastomeri,
Una delle caratteristiche distintive dei materiali termoplastici, rispetto per esempio ai termoindurenti e agli elastomeri,
Viene presentato un approccio metodologico completo, robusto ed efficace relativo alle attività di controllo qualità.
Il corso ha l’obiettivo di fornire le informazioni necessarie alla gestione degli strumenti di misura
Affronteremo il complesso tema della gestione degli strumenti di misura e delle tarature con l’obiettivo
Il corso ha l’obiettivo di fornire le informazioni base per approcciare i requisiti normativi da
Saranno analizzate le principali caratteristiche dei polimeri riciclati dal punto teorico (mercato, produttori, opzioni di
Gestire con successo un progetto, consegnare l’output finale nei tempi e con i costi previsti
La nostra proposta intende fornire gli strumenti di base a chi, dopo un’esperienza in ambito
Saranno approfondite le tecniche analitiche più comuni utilizzate per identificare la composizione di un materiale
Il corso approfondisce le principali tematiche relative alle materie prime seconde ottenute per riciclo delle
Corso teorico-pratico dedicato ai tecnici che già operano nello stampaggio ad iniezione, utile ad approfondire
Corso base teorico-pratico sulla tecnologia di stampaggio ad iniezione nel quale vengono illustrate le principali
Corso teorico-pratico dedicato ai tecnici che già operano nello stampaggio ad iniezione dei materiali elastomerici
Il corso intende fornire tutte le informazioni che è indispensabile considerare per la corretta scelta
Per massimizzare l'efficacia dell'attività formativa consigliamo di svolgere il corso presso la propria azienda per
Il corso affronta le tematiche relative alla progettazione di stampi complessi ed alla risoluzione delle
Il corso affronta le principali tecniche di colorazione dei polimeri con riferimento alle più recenti
Il controllo dei costi dei processi produttivi è condizione indispensabile per conoscere la propria competitività
Il corso, dopo un’introduzione sulle caratteristiche dei principali materiali termoplastici, descrive in modo approfondito le
Il corso è stato progettato con l’obiettivo di presentare e analizzare, anche attraverso l’utilizzo di
Il corso illustra le più moderne modalità organizzative degli impianti, migliorando le conoscenze riguardo la
How to use the Define – Measure – Analyze – Improve – Control method by combining the most consolidated technologies for the transformation of plastic materials with the innovative tools of Digital Transformation.